Quante volte ti sei sentito dire : “Dai…bisogna essere positivi nella vita!”. Spesso ricevi questo feedback nei momenti in cui le situazioni sono esattamente il contrario di quello che avevi prefigurato nella vita. E’ sentire questa affermazione ti è sembrata irritante: il classico bicchiere mezzo pieno non ti ha convinto!
Come è “cablato” il Nostro Cervello?
Il vero ostacolo alla positività dipende dal fatto che il nostro cervello è programmato per concentrarsi sulle minacce. Dipende dal fatto che i tuoi antenati (ebbene si, anche i tuoi hanno vissuto nelle caverne) hanno sviluppato questo meccanismo per difendersi dalle minacce in quanto cacciatori ed ogni giorno vivevano con la reale minaccia di essere uccisi. Ancora oggi, ti sembrerà strano, questa predisposizione mentale genera pessimismo e negatività. Amplifica la nostra percezione che le cose stiano andando male.
Quando tale minaccia è reale tutto ok…ma quando questa possibilità viene solo immaginata, quando inizi a pensare che il tuo progetto personale o professionale sia destinato al fallimento, questo meccanismo è deleterio.
Mantenere la positività è una sfida quotidiana ed un vero e proprio lavoro su se stessi, che inizia dal primo mattino e va perseguito con costanza e disciplina durante tutta la giornata. E va fatto partendo dalle piccole cose, atteggiamenti di corpo (ebbene si, anche “sforzarsi” a sorridere aiuta il nostro cervello a predisporsi alla positività), parola e mente.
Positività e Salute
E’ ormai assodato che una visione negativa della vita porta a gravi problemi di salute correlati ad aspetti cardiovascolari e recenti ricerche hanno dimostrato che la reazione a problemi di salute, fosse anche una semplice influenza, è diversa tra persone ottimiste e pessimiste. Chi pensa in modo positivo reagisce positivamente a cure e virus.
Che fare quindi?
Impara attraverso la meditazione di base (leggi i miei post precedenti…come quello sul respiro) a focalizzarti sugli aspetti positivi della tua vita. Ferma la tua discorsività mentale che si concentra sui pericoli o le visioni negative.Impara anche a scrivere su un fogli di carta le cose positive della tua vita e sul retro quelle negative (o presunte tali)
Parla con qualcuno che conosci e che reputi una persona positiva
Conosci di certo qualcuno che invidi per il suo approccio positivo ed equilibrato nei confronti della vita. Chiamalo o incontralo. Magari non conosci nessuno? Bene (anche se impossibile): guarda un film che ricordi ti abbia messo di buon umore o leggi articoli, blog su internet e libri. Tutto aiuta!!
Lavora Ogni giorno sulla tua predisposizione Mentale
Ricorda che cambiare la propria predisposizione mentale è un lavoro lungo e complesso che comporta settimane, mesi ed anche anni. per smantellare abitudini mentali necessiti di grande volontàBuon Lavoro!!!Guglielmo Margio