Vuoi Raggiungere i tuoi obiettivi?

Ecco 4 Abitudini da mettere in pratica…

Richard si svegliava ogni mattina pensando a quello che avrebbe sognato fare nella vita. Chiudeva gli occhi la sera con delle immagini ben precise e faceva programmi con una risolutezza tipica di chi porta al termine sempre i propri compiti. Pensava: “Da domani inizierò a studiare, basta con questo lavoro che non mi soddisfa, è arrivato il momento di cambiare!”.

Ogni sera, prima di addormentarsi, elaborava con precisione il piano e la mattina, davanti allo specchio, sentiva dentro l’energia adeguata per iniziare una nuova vita. Davanti al suo caffè era l’uomo più deciso del mondo…ma…

…faceva il medesimo ragionamento da oltre 15 anni…

Trovi alcuni elementi che ti accomunano a Richard? Bene, sappi che è abbastanza normale. Quali sono i motivi che bloccano, anche per anni, la spinta verso il raggiungimento di obiettivi che riteniamo possano far fare un salto di qualità alla nostra vita?

Bisogna dire che è la vita che spesso blocca inesorabilmente i nostri piano più ambiziosi, a causa di imprevisti, ma il più delle volte le barriere sono create da noi stessi. La nostra mente, con le paure e ansie che la contraddistinguono, blocca il processo e diventiamo i nostri peggiori nemici senza volerlo.

Quindi lascia che questo Post ti dia alcune indicazioni utili per porre la parole fine a tutto ciò!

#1 Definisci le tue Paure anziché i tuoi obiettivi.

Pensa con attenzione a cosa stai rimandando “al momento giusto”. Cosa ti trattiene, quali paure ti bloccano? Annota con attenzione, per iscritto o meditando con consapevolezza, le cose peggiori che potrebbero accaderti se fallisci quindi analizza con accuratezza come potresti prevenirli. Fallo con lucidità e distacco, come se volessi aiutare una amica a progettare i propri piani. Questa strategia viene chiamata dall’autore Tim Ferriss “impostazione della Paura”, una pratica che può aiutarti ad interrompere il ciclo di auto-paralisi creato dai nostri pensieri disturbanti.

#2 Elimina dal tuo vocabolario la parola “abbastanza bene!”

E’ quella parolina “magica” (si fa per dire) che ti fa adattare all situazioni spiacevoli. Dicono che non stai male, ma non hai soddisfazione completa in quello che hai, sia dal punto di vista personale che professionale. E’ una parola di conforto ma non ti aiuta. Ti dico una cosa: “abbastanza bene” è un discreto punto di partenza, ma devi mirare a “benissimo” e “ottimo!”.

La parole che utilizziamo hanno una influenza fondamentale nella nostra vita, impostano il nostro stile di vita anche se non ne abbiamo consapevolezza. Quando ad una domanda affermi “Così così”, non solo evidenzi una insoddisfazione ma dai anche un limite alle tue azioni (“che posso fare…ci si deve accontentare”). Prova a cambiare il tuo vocabolario!

#3 Approccia gli ostacoli con Curiosità.

Una voce interiore ti dice : “Dai, guardiamo la prossima puntata della serie Netflix che ci piace tanto, magari anche due puntate…dai…magari stasera full immersion!”. Ok niente di male, non devi fustigarti per questi pensieri. Magari te lo meriti pure un pò di relax. Però esamina con attenzione questa “vocina” e sviluppa curiosità verso di te. Quando ti ritrovi a rimandare osserva la tua mente e quello che accade al suo interno, non è così difficile. Ti senti annoiata? Sei frustrato? Questa autoanalisi ti farà scoprire le cause che ti bloccano e ti aiuterà nel tempo a rimetterti bene in carreggiata rispetto ai tuoi obiettivi.

#4 Assapora le tue prossime Vittorie

Dietro ogni trionfo, e questa è storia, ci sono sempre piccole vittorie diciamo di “avvicinamento”. Sono momenti preziosi che ti mostrano cosa ha funzionato e cosa invece c’è da migliorare. Il trionfo dei tuoi obiettivi è una ricerca costante. Visualizzando ed assaporando il tuoi prossimo obiettivo riesci a gettare il cuore oltre l’ostacolo e trovare la giusta motivazione per raggiungere ciò a cui aspiri con forza, sia esso un nuovo lavoro o mansione o di relazione con il partner.

Al Prossimo Post

Guglielmo Margio

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...