Dedica un pò di tempo a te stesso…

…perché ho deciso di prendere il treno ed abbandonare l’auto per andare al lavoro.

Eh si. Perché, come sai bene, di tempo per se stessi ne resta sempre poco. In che senso?

Ero abituato a leggere o a praticare un po’ di meditazione mentre mi recavo al lavoro, sino a qualche anno fa. Poi il cambiamento: cambio lavoro, cambio città e cambio di abitudini. Bene, il cambiamento mi piace. Ma qualcosa non “girava” per il verso giusto. Era come se avessi smontato il mio Lego e non riuscissi a rimontarlo perché mancava un pezzo.

Mi mancava il tempo…

Approfittai di un giorno come la domenica per pensarci. Cambiando vita anche le mie abitudini erano cambiate. Raggiungevo il mio posto di lavoro in auto e per ovvie ragioni non avevo più il tempo di leggere, di soffermarmi su oggetti e persone e soprattutto mi mancava quella “parentesi” tra famiglia e lavoro che sino ad allora mi aveva portato tanti benefici. Non andava bene.

Riportare “sul binario” le mie care vecchie abitudini sarebbe costato fatica in più? Alzarsi alle 5.30 la mattina ed arrivare a casa non prima delle 19.00? Si. Ma provare non costava nulla e si poteva sempre tornare indietro. Non l’ho più fatto…non sono più tornato indietro e grazie a questo ho iniziato persino a creare questo Blog.

Adesso tocca a te!

Analizza la tua settimana nel dettaglio e scoprirai di certo che ogni tua attività consuma le energie che hai a disposizione. La tua professione, la tua famiglia così come ciò che ritieni le tue passioni agiscono come anestetici che non ti lasciano il tempo di comprendere le cause della tua felicità o della sofferenza.

Eppure, se ti fermi anche solo per qualche minuto a riflettere, non potrai che ammettere di essere una miscela di luci e ombre.

Il primo passo è entrare…

Il solo fermarsi, lo scoprirai non appena lo metterai in pratica, è il modo migliore per iniziare a conoscersi meglio. La mente è sempre affollata da pensieri in disordine ma durante le attività quotidiane questa caratteristica fa parte del tuo “arredo urbano”. In che senso? Ti ci abitui al rumore mentale, così come ormai non fai più caso al traffico delle auto.

Pensaci bene: ogni tuo sforzo è rivolto a migliorare le condizioni esterne ma non hai una reale consapevolezza di quanto il tuo modo di “vedere le cose” influenzi la tua esperienza della realtà.

Trasformare il modo di percepire le esperienze vissute quotidianamente, i rapporti con gli altri e gli eventi di cui sei protagonista può aiutarti a tradurle in benessere o sofferenza.

La mente va allenata

Così come lo studio di uno strumento musicale o la pratica agonistica di uno sport, la tua mente deve iniziare un allenamento costante che parte proprio dal “fermarsi”. Per migliorare la propria qualità della vita bisogna essere “buddhisti metropolitani“, trasformare i propri meccanismi mentali semplicemente ispirandosi a filosofie e religioni.

Credi che sia impossibile farlo? Il solo pensare di “fermarsi” lo trovi roba da ricchi, da sfaccendati? Stai pensando : “figurati…e chi ce l’ha il tempo” ?

Bene ho una buona notizia per te (o forse è cattiva?)!!

Inizia con 20 minuti al giorno

La Meditazione è una pratica che rende possibile innanzitutto conoscere se stessi, quindi coltivare e sviluppare qualità umane positive e innanzitutto per se stessi e quindi per tutti coloro che entrano in contatto con noi.

Pertanto, mi spiace per te ma sappi che è possibile, con costanza, migliorare la tua vita con soli 20 minuti al giorno. Dovrai probabilmente mettere la sveglia 20 minuti prima. Credi di non farcela? Prova. Se ti alleni al mattino i benefici saranno immediati ed avranno effetto su tutta la giornata.

Prova a praticare la meditazione sul respiro (se ti va vedi il mio post dedicato a questo argomento) e vedrai che, una volta che la tua giornata sarà iniziata, rimarrà una impronta di ciò che ha fatto. Una impronta positiva e di consapevolezza che nel tempo ti aiuterà, nei momenti di maggiore tensione o stress, a riportarti a “casa”.

Solo allenandoti potrai cambiare

Potrai sviluppare una comprensione più accurata della realtà, avrai meno impatti negativi da parte di persone negative ed aggressive, avrai meno attaccamento verso cose (parliamoci chiaro) decisamente superficiali o comunque non così fondamentali per la tua vita.

Poco a poco, un passo alla volta, ogni singolo giorno, non devi mai Fermarti.

Non è poi così male provare a stare meglio…

I veri segnali di una trasformazione li inizierai a percepire con il tempo. Non avere fretta perché è il modo peggiore di approcciarsi alla meditazione così come a qualsiasi miglioramento dei propri stati mentali.

Non sottovalutare la tua capacità di trasformare la tua mente e di migliorare la tua percezione di ciò che ti accade. Possiedi il potenziale necessario per farlo, non si deve essere Monaci Zen e buddhisti.

Al prossimo Post

Guglielmo Margio

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...