Le Luci nelle Case: capita anche a te di guardarle?

Riflessioni dal Libro “La luce che c’è dentro le persone” di Banana Yoshimoto.

Sin da bambino mi capita, camminando per strada, di guardare le luci all’interno delle case ed immaginare. Immaginare le scene familiari che si svolgono con regolarità: un ragazzino che studia, una mamma che stira, una cena in preparazione. Non so spiegarmi perché sono così attratto. Sento una stretta allo stomaco e la mia mente inizia a vagare. Sento “calore”. Persino in questo momento che sto descrivendo quella sensazione che provo, riemerge…come in una memoria ancestrale.

Sto leggendo un libro di Banana Yoshimoto, “La Luce che c’è dentro le persone“, in cui viene descritta questa curiosità di comprendere cosa si nasconde dietro “certe” luci. Nel dialogo tra due bambini, ad un certo punto, viene fatta una domanda : “Makoto, perché le luci sembrano sempre così calde? Le luci di sera, voglio dire” chiede la bimba. Il bambino a cui viene rivolta la domanda è un tipo molto riflessivo, nella storia viene descritto come un possibile futuro monaco buddhista. Ha anche lui una “luce” interiore che lo contraddistingue. Purtroppo il suo futuro non sarà altrettanto luminoso, ma non ti svelo la storia.

Makoto risponde : “Ma non è che le luci sono calde, secondo me…”. Al che la bimba replica : “Dici? Però nei libri è sempre scritto così, ci sono tante scene dove le persone sole vedendo delle finestre illuminate di notte si sentono stringere il cuore. E poi in realtà quando viene la sera e si fa buio e uno torna a casa, se vede la luce accesa si tranquillizza…Le luci, quando ci sono delle persone che vivono, danno una sensazione di calore, no?”.

Makoto meditò per un pò, quindi rispose: “No, secondo me è la luce che c’è dentro le persone nelle case che dà una sensazione di allegria e di calore perché si riflette fuori. Infatti spesso ci si sente tristi anche quando le luci sono accese…La presenza umana manda luce, sicuramente. Perciò uno la guarda con desiderio, e gli viene voglia di tornare a casa”

Da buddhista per caso mi capita spesso di leggere di “illuminazione” ma è tutt’altra cosa. Ciò che però mi ha affascinato di questo breve estratto di libro è l’innocenza con cui viene indicata una semplice verità: siamo portatori di luce, di energia. E si vede…ma soprattutto ha effetto sugli altri, proprio come una lampadina.

Quando la nostra luce è fioca illumina ben poco e chi ci è vicino rischia di inciampare. Quando la nostra luce è forte…non c’è verso…rende luminoso anche l’ambiente che ci circonda.

Non sei d’accordo anche tu?

Al Prossimo Post.

Guglielmo Margio

Se vuoi puoi acquistare il Libro Cliccando in Basso
La luce che c’è dentro le persone

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...