La vita è Bella!

Il mio Maestro Zen ha 12 anni.

A volte non è necessario ricercare su libri o rivolgersi a grandi Guru per comprendere meglio il senso delle cose. Noi adulti ci complichiamo sempre la vita. Basta ascoltare…tenere gli occhi spalancati e le orecchie aperte.

Di ritorno da una giornata di lavoro vado a prendere mio figlio che si trovava a casa di un amico. Era la prima volta che lo andava a trovare e ci teneva molto a passare del tempo con lui.

Villetta in mezzo alla campagna, spazi verdi intorno. Mio figlio non ci è abituato, siamo gente di città. Un conto è sentire il cemento sotto i piedi, altra cosa è pungersi le gambe scoperte dai pantaloni corti tra i rovi.

Ma torno alla storia: è il momento di portarlo a casa. Citofono e viene fuori paonazzo, con gli occhi spalancati…soddisfatti. “Mi sono divertito un sacco…abbiamo camminato per chilometri e poi abbiamo corso per tornare a casa”.

La giornata finisce qui…ma anche no.

Nel tragitto verso casa si parla della cena. Lui ha una fame da lupi e quando dice così, io e mia moglie sappiamo bene a cosa si riferisce. Tentiamo di contenere il consumo di “Junk Food” ma non siamo integralisti.

All’improvviso, quindi, una proposta…

Esultanza allo stato puro! Quindi l’affermazione convinta e pacata : “La Vita è Bella!”. Io e mia moglie ci siamo guardati ed abbiamo sorriso ma, come è giusto fare con i bambini, non abbiamo sottolineato il fatto. Loro, i bambini, se ne accorgono.

Vivere il momento.

Cos’è che ha fatto mio figlio? Ha vissuto il momento per come era. Nessun pensiero rivolto al passato…nulla rivolto al futuro. Solo il presente. Era nel “Qui e Ora” descritto in testi complicatissimi e spiegato con uso di elucubrazioni mentali.

“Qui e Ora” significava “La Vita è Bella” e lui che è un dodicenne, anche se a breve distanza dal diventare adolescente, ha utilizzato il coraggio di ammettere ciò che noi grandi spesso ci nascondiamo.

I problemi passati, le difficoltà future…ma non c’è verso, ha ragione mio figlio così come tutti i bambini.

Vivere nel qui e ora fa emergere – se lo si vuole – che la vita è proprio bella per quanto ci si possa impegnare a rovinarcela con i contorsionismi mentali.

Come già accaduto in passato…mi ha regalato un altro insegnamento. Gratis!! E noi adulti siamo in genere abituati a pagare per ottenere un momento piacevole…

Al Prossimo Post

Guglielmo Margio

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...