Storia di una Ghianda e di come diventò un albero. Amo gli alberi ed il verde in generale. Quando però prendi consapevolezza di non avere il pollice verde ed essere capace di far morire persino le piante finte dell’Ikea…desisti dal volertene occupare. Ho letto allora qualcosa che mi potesse aiutare e mi sono imbattuto in…
Categoria: buddismo
“Il Regalo”: Breve Favola sulla Rabbia…
…come un semplice esempio può migliorare le proprie reazioni alle aggressioni. Una delle caratteristiche delle Storie Zen è quella di essere estremamente semplici, sia nella esposizione che nella comprensione. Anzi, proprio quest’ultima, spesso è immediata ed istintiva. Prima di raccontare la storia, pertanto, indico alcuni link a libri che che possono rappresentare una scoperta illuminante…
Divertirsi a costruire un puzzle…
…perché come pezzi di un puzzle, gli eventi della nostra vita formano una immagine precisa. A volte mi fermo – eh si…fermarsi, come diceva Tiziano Terzani – e mi chiedo come sia avvenuto che io adesso abiti a Pistoia. Nel mio vivere quotidiano da due anni, proveniente da una città molto distante (Messina), spesso ho…
Il concetto di Felicità in una Rosa
Tratto dal Libro di Thich Nhat Hanh “L’arte di lavorare in consapevolezza”. Ogni testo che mi possa aiutare ad avere spunti per praticare sul lavoro i concetti base del Buddhismo credo che sia davvero prezioso. Mi supporta nel mio percorso di approfondimento per sviluppare empatia e dare un contributo positivo al mio ambiente professionale. Spero…
4 “Nobili” verità sul perché soffriamo…
…e perché Buddha era davvero un bravissimo Psicologo! Voglio intanto consigliarti ( e contemporaneamente ringraziare) l’autore di alcuni bellissimi libri sul Buddhismo spiegato in modo semplice ed immediato. Il Prof. Giulio Cesare Giacobbe ha scritto, tra i gli altri, “Come diventare un Buddha in cinque settimane” che ti consiglio di comprare (rigorosamente in libreria) edito…
Meditazione in Azienda: 2 buoni Motivi per Praticarla senza improvvisare
Viviamo un momento di grandi cambiamenti che, inevitabilmente, impattano sulla qualità della vita dei dipendenti di qualsiasi azienda (piccola o grande che sia). Dalla mia personale esperienza – e non dico nulla di trascendentale – posso affermare che maggiore è la tranquillità e la qualità della vita professionale in ambito lavorativo, migliore diventa la produttività…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.