Chi sono…

Amo da sempre la lettura e, come molti, mi piace scrivere e condividere pensieri. Durante il mio tragitto di vita il caso mi ha portato a conoscere, tra le tante cose, anche la filosofia buddhista ed il mio spirito pratico si è impegnato a trovarne le applicazioni nella vita quotidiana. Ma come dice un famoso detto : “Il caso non esiste”. Quindi nel tempo questo “caso” si è trasformato in curiosità e poi in voglia di approfondire. È stato come scivolare per caso -appunto- in un laghetto azzurro ed una volta dentro assaporare la quiete del luogo e volerci rimanere.

Importante: non sono laureato in psicologia o affini né tantomeno mi reputo un maestro o un guru 2.0 (ci mancherebbe altro). Pertanto ciò che trovi scritto in questo blog è solo frutto di studi da autodidatta e pareri personali. Sono un persona assolutamente ordinaria che ha trovato benefici nel praticare alcuni concetti base del Buddhismo. Tutto qui. Fatta questa doverosa precisazione, adesso posso presentarmi…

Cercami su Facebook : Buddhista per Caso

Benvenuti! Mi chiamo Guglielmo Margio e sono un Blogger per passione. Mi definisco un “buddhista metropolitano” perché ciò che ho amato di più, in seguito ai miei studi, è la base pratica degli insegnamenti buddhisti nelle cose di ogni giorno. Oggi lavoro in una Azienda e continuo ad occuparmi nel tempo libero di studio e pratica dei concetti base del Buddhismo. Unico scopo: provare a migliorare la qualità della vita personale ed impegnarmi ad applicare quello che conosco anche in ambito lavorativo. Sono stato un Giocattolaio imprenditore per passione (e nel cuore lo sarò per sempre) e ho scelto di dare priorità – con tutti i miei limiti- ad essere un papà e marito. Ed è una scelta che mi piace tanto!

Ecco una foto del mio ex-negozio.

Anni fa ho avuto il piacere di fondare, in compagnia di un mio caro amico, il primo Centro studi Buddhismo Tibetano – certificato FPMT – nella mia città di origine. Iniziò tutto per gioco e dopo soli 2 anni di attività coinvolgeva e portava beneficio a centinaia di persone. Che grande avventura!! Ecco una foto (io sono l’ultimo a sinistra!)

Foto Gruppo Buddhaci

Faccio del mio meglio – spesso senza successo – per vincere il mio più tenace avversario: me stesso. Ci provo attraverso la scrittura, lo stare in famiglia, il dedicarmi al lavoro e la pratica della meditazione e dello studio della filosofia buddhista. Amo anche leggere testi sulle Neuroscienze per lo sviluppo dell’intelligenza emotiva. Provo ad applicarmi con metodo durante ogni mio giorno perché la battaglia è dura e la sconfitta sempre in agguato 😉

Ho cambiato vita a 46 anni stravolgendo i miei riferimenti geografici ed affettivi. Ho imparato dall’esperienza ed osservando il mondo che mi sta intorno che, pare cosa ovvia, che il cambiamento è nella natura stessa delle cose…che lo si accetti o no.

Traggo quotidianamente ispirazione dagli insegnamenti di Sua Santità il Dalai Lama e dall’applicazione pratica degli studi delle neuroscienze di Daniel Goleman sui concetti base della Meditazione per lo sviluppo dell’intelligenza emotiva.

Sua Santità il Dalai Lama e Daniel Goleman sono tra i protagonisti del Mind and Life institute che da anni studia i collegamenti tra scienza e Buddhismo nella conoscenza della mente.

Nel caso avessi intenzione di contattarmi ma, prima di farlo, volessi avere una idea ancor più precisa di me, è giusto che tu sappia una cosa : ho compreso con l’esperienza e gli studi che ogni cosa dipende da noi stessi, dalle nostre azioni di corpo, parola e mente. Quindi, come suole dirsi: “niente scuse!”

Adesso non ho più segreti (Falso! … ne ho moltissimi)

Per contatti scrivi a buddhistapercaso@gmail.com oppure utilizza il form sul blog.