Raffigurazioni della mente nella tradizione buddhista. Avvicinarsi alla pratica della meditazione non è cosa semplice soprattutto per noi occidentali. A meno che non ci si accontenti di surrogati e scorciatoie, è consigliabile avere un minimo di conoscenza della tradizione buddhista, partendo prima di ogni cosa da ciò che si intende per meditazione. La traduzione letterale…
Tag: buddhismo
Impermanence.
Ogni cosa è soggetta a cambiamento. Concetto difficile da comprendere. Non bisogna pensare che l’accettare questa idea sia da fatalisti o ancor peggio da nichilisti. E’ semplice constatazione di fatti che sono parte predominante della natura che ci circonda. Nulla dura per sempre, tutto è soggetto a mutazione. Capita persino a noi stessi in qualità…
Con Buddha al Centro Commerciale.
Un sabato a passeggio tra le rovine della consapevolezza. Un sabato comune ad una moltitudine di persone. Vado in apnea e si aprono le porte automatiche del mega Centro commerciale che assorbirà oltre due ore della mia vita. Mi piace farlo? No. Sono costretto a farlo? Nemmeno. Mi ci butto. Entro, sono pronto. Innanzitutto il…
Come un Album di Fotografie.
Siamo noi che diamo un significato a tutto. Metti che un giorno qualcuno ti mostri le foto di una sua vacanza o di una ricorrenza. Non appena osservate si riesce a dare un giudizio puramente estetico del tipo: “ma che bel posto!”. Non molto altro. Ma per la persona che ce le sta mostrando, quegli…
Travolti dalla sindrome di Amazon.
Per noi occidentali è davvero così difficile raggiungere la saggezza? Clicca, guarda, compra. Compra, riclicca e guarda di nuovo per comprare i “consigliati per te”. Fallo subito e se non adesso fallo entro mezzanotte. Febbre da superfluo che distrae tutti, in un mondo che fino a ieri cercava su Google ogni sua risposta. Oggi non…
Dalle Difficoltà nasce il Cambiamento.
Storia di una Ghianda e di come diventò un albero. Amo gli alberi ed il verde in generale. Quando però prendi consapevolezza di non avere il pollice verde ed essere capace di far morire persino le piante finte dell’Ikea…desisti dal volertene occupare. Ho letto allora qualcosa che mi potesse aiutare e mi sono imbattuto in…
6 Frasi del Dalai Lama per affrontare al meglio le difficoltà.
Quando il Buddhismo può essere di aiuto a chiunque a prescindere dalla religione. Il Buddhismo è ritenuta una scienza della mente piuttosto che una religione. Da anni rinomati neuroscienziati si occupano di studiarne gli aspetti profondi elaborando teorie sempre più utili per comprendere la mente e le sue dinamiche. Il Dalai Lama è la perfetta…
Sei più Tigro oppure Ih-Oh?
Davanti ad una birra…2 Modi di affrontare le difficoltà secondo Winnie the Pooh. Decidere se essere Tigro oppure Ih-Oh può fare la differenza nel raggiungimento di un certo modo di vedere la vita. E’ possibile trovare qualcosa di strano nelle persone inguaribilmente ottimiste. A prima vista è come se avessero preso una qualche pillola per…
10 Buone Abitudini di Persone Mentalmente Forti…
…che puoi Sviluppare anche tu! Era una fredda mattina d’inverno quando un famoso giornalista sportivo incontrò il Più Grande di tutti i Tempi. Chi ? Cassius Clay, Mohammed Alì, alla domanda : “Per essere il Più Grande, quante ore al giorno di allenamento sono necessarie?”, rispose : “Non conto mai le ore, inizio a contare…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.