Per noi occidentali è davvero così difficile raggiungere la saggezza? Clicca, guarda, compra. Compra, riclicca e guarda di nuovo per comprare i “consigliati per te”. Fallo subito e se non adesso fallo entro mezzanotte. Febbre da superfluo che distrae tutti, in un mondo che fino a ieri cercava su Google ogni sua risposta. Oggi non…
Tag: buddismo
Divertirsi a costruire un puzzle…
…perché come pezzi di un puzzle, gli eventi della nostra vita formano una immagine precisa. A volte mi fermo – eh si…fermarsi, come diceva Tiziano Terzani – e mi chiedo come sia avvenuto che io adesso abiti a Pistoia. Nel mio vivere quotidiano da due anni, proveniente da una città molto distante (Messina), spesso ho…
Il concetto di Felicità in una Rosa
Tratto dal Libro di Thich Nhat Hanh “L’arte di lavorare in consapevolezza”. Ogni testo che mi possa aiutare ad avere spunti per praticare sul lavoro i concetti base del Buddhismo credo che sia davvero prezioso. Mi supporta nel mio percorso di approfondimento per sviluppare empatia e dare un contributo positivo al mio ambiente professionale. Spero…
C’era una volta un mandarino, dei bambini e…un Maestro
Leggi questa Storia su come imparare, anche in cucina, la presenza mentale. Credi che sia possibile imparare ad essere più consapevoli di sé sbucciando un mandarino? Ebbene sappi che non bisogna essere per forza particolarmente impegnati con l’intelletto per imparare la presenza mentale. E sono davvero felice di comunicarti che per farlo non dovrai segregarti…
4 “Nobili” verità sul perché soffriamo…
…e perché Buddha era davvero un bravissimo Psicologo! Voglio intanto consigliarti ( e contemporaneamente ringraziare) l’autore di alcuni bellissimi libri sul Buddhismo spiegato in modo semplice ed immediato. Il Prof. Giulio Cesare Giacobbe ha scritto, tra i gli altri, “Come diventare un Buddha in cinque settimane” che ti consiglio di comprare (rigorosamente in libreria) edito…
Meditazione in Azienda: 2 buoni Motivi per Praticarla senza improvvisare
Viviamo un momento di grandi cambiamenti che, inevitabilmente, impattano sulla qualità della vita dei dipendenti di qualsiasi azienda (piccola o grande che sia). Dalla mia personale esperienza – e non dico nulla di trascendentale – posso affermare che maggiore è la tranquillità e la qualità della vita professionale in ambito lavorativo, migliore diventa la produttività…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.