Ed accedere a nuovi modi di pensare. Come prendere il caffè la mattina, percorrere la medesima strada conoscendo ogni singolo avvallamento del terreno. Come sistemare il cuscino prima di addormentarsi. Non sempre è detto che il caffè ci faccia bene, che la strada che si percorre sia la migliore possibile, che proprio il nostro cuscino…
Tag: mindfulness
Passato e Futuro
Quale spazio concediamo all’uno ed all’altro…e come ci rapportiamo con essi? C’è un quadro di Paul Klee dipinto nel 1920 che rappresenta un angelo. E’ l’”Angelus Novus” e l’impressione che sia uno schizzo di creatività lo rende immaginifico. Viene analizzato in modo interessante nella introduzione del libro “Retrotopia” di Zygmunt Bauman che lo ribattezza l’angelo…
2 brevi Racconti per imparare a tuffarsi…
…e lasciarsi andare. Ho trovato 2 brevi storie che possono indicarci un modo più fluido di approcciare la realtà o di affrontare sfide. Attraverso una semplice metafora, Confucio (che è anche protagonista dei 2 racconti) spiega il concetto di “entrare nel flusso”. Ma vediamole insieme. Un solo consiglio : non tentare di concettualizzare troppo…prova a…
10 Buone Abitudini di Persone Mentalmente Forti…
…che puoi Sviluppare anche tu! Era una fredda mattina d’inverno quando un famoso giornalista sportivo incontrò il Più Grande di tutti i Tempi. Chi ? Cassius Clay, Mohammed Alì, alla domanda : “Per essere il Più Grande, quante ore al giorno di allenamento sono necessarie?”, rispose : “Non conto mai le ore, inizio a contare…
“Il Regalo”: Breve Favola sulla Rabbia…
…come un semplice esempio può migliorare le proprie reazioni alle aggressioni. Una delle caratteristiche delle Storie Zen è quella di essere estremamente semplici, sia nella esposizione che nella comprensione. Anzi, proprio quest’ultima, spesso è immediata ed istintiva. Prima di raccontare la storia, pertanto, indico alcuni link a libri che che possono rappresentare una scoperta illuminante…
Coltiva le tue Passioni, potrebbero tornarti utili.
Il grande potere del “cazzeggio” – dedica del tempo a ciò che ti piace. Destinare una parte del tuo “prezioso” tempo ad attività che ti appassionano può apparirti roba da sfaccendati. Diciamo la verità: dedicarsi a del sano “cazzeggio”, pur motivato da passioni, anche le più stravaganti, occupa un posto recondito della tua coscienza. Già…
Bullismo: bisogna partire dalle scuole…
…e dare “strumenti” nuovi a studenti, genitori ed insegnanti. Faccio riferimento ad un argomento davvero scottante ma che, allo stato attuale, rischia di essere solo un veicolo di Like o di Audience in TV. Dal mio punto di vista ciò che ci sfugge è uno dei vai rimedi tramite il quale si potrebbe affrontare il…
Dedica un pò di tempo a te stesso…
…perché ho deciso di prendere il treno ed abbandonare l’auto per andare al lavoro. Eh si. Perché, come sai bene, di tempo per se stessi ne resta sempre poco. In che senso? Ero abituato a leggere o a praticare un po’ di meditazione mentre mi recavo al lavoro, sino a qualche anno fa. Poi il…
8 Semplici Regole per coltivare Ottimismo…
…ed iniziare al Meglio la Settimana (ma che consiglio di praticare ogni giorno)Come sai bene, di articoli su Blog o Siti web che trattano l’argomento ormai ce ne sono una moltitudine. Diciamo che la “cultura” del benessere mentale sta diventando sempre più di tendenza e modaiola, ma a mio avviso rischia, come sempre accade per…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.