Rimanere nel Momento.

E rinunciare ad immortalare un’immagine con uno smartphone. Usiamo smartphone e tablet per immortalare momenti, pranzi, viaggi ed incontri. Lo facciamo con scopi che reputiamo nobili. Per conservare e condividere…per evitare sforzi alla nostra memoria ed al nostro cuore. Sean O’Connell Sean O’Connell insegue il leopardo delle nevi da un tempo indefinito. Viene chiamato anche…

2 brevi Racconti per imparare a tuffarsi…

…e lasciarsi andare. Ho trovato 2 brevi storie che possono indicarci un modo più fluido di approcciare la realtà o di affrontare sfide. Attraverso una semplice metafora, Confucio (che è anche protagonista dei 2 racconti) spiega il concetto di “entrare nel flusso”. Ma vediamole insieme. Un solo consiglio : non tentare di concettualizzare troppo…prova a…

La vita è Bella!

Il mio Maestro Zen ha 12 anni. A volte non è necessario ricercare su libri o rivolgersi a grandi Guru per comprendere meglio il senso delle cose. Noi adulti ci complichiamo sempre la vita. Basta ascoltare…tenere gli occhi spalancati e le orecchie aperte. Di ritorno da una giornata di lavoro vado a prendere mio figlio…

Vuoi Vivere Bene? Fai come il Grande Lebowski

A 20 anni dall’uscita del film un omaggio alla filosofia di un vero buddhista metropolitano. Ebbene si, lo ammetto, io non sono come il Grande Lebowski. Ma sono certo di avere almeno un amico che è la rappresentazione reale del “Drugo”, anche se inconsapevolmente. Il mio amico “Drugo” non ha mai visto il film né…

C’era una volta un mandarino, dei bambini e…un Maestro

Leggi questa Storia su come imparare, anche in cucina, la presenza mentale. Credi che sia possibile imparare ad essere più consapevoli di sé sbucciando un mandarino? Ebbene sappi che non bisogna essere per forza particolarmente impegnati con l’intelletto per imparare la presenza mentale. E sono davvero felice di comunicarti che per farlo non dovrai segregarti…