7 Cose che fanno le persone Intuitive…

…e come sviluppare il proprio potere intuitivo grazie alla Meditazione.

…indovina cosa disse il nostro Steve qualche tempo fa?

“L’intuizione è più potente dell’intelletto!”

Adesso probabilmente penserai ad un altro Post motivazionale senza la minima possibilità di essere messo in pratica durante la tua giornata. Bene, io ti consiglio di proseguire la lettura…e decidere alla fine se sarà praticabile quanto descritto.

Troppo spesso si dà all’intuizione poca importanza in quanto, tempo addietro, scarsamente misurabile sino all’avvento delle nuove ricerche nel campo delle Neuroscienze. In uno studio recente è stato ad esempio dimostrato che di tutti gli acquirenti di auto, solo il 25% di quelli che hanno fatto attente e puntigliose analisi prima di acquistare è soddisfatto. Contrariamente ben il 60% di coloro i quali hanno scelto in base all’intuito si è dichiarato felice del proprio orientamento.

Facciamo un breve viaggio nel tempo…

L’intuizione deriva dal nostro cervello primitivo e ci ha assicurato la sopravvivenza facendoci destreggiare tra dinosauri, fulmini ed inondazioni. Pensi davvero che al giorno d’oggi non sia più in funzione? Ti sbagli (e sai bene che ho ragione). Quante volte hai avuto la netta sensazione di aver scelto bene in funzione della tua intuizione? Bene…è evidente che essa sia ancora presente ma che non abbia la capacità di veicolarla a tuo vantaggio.

Troviamo una chiave di accesso al nostro istinto…

Ecco le 7 cose da fare.

1) Rallenta con una meditazione di base sul respiro. Rallenta ed ascolta la tua voce interiore interrompendo il rumore dei tuoi pensieri. Prenditi un poco di tempo, anche a casa di rientro dal lavoro, in completa solitudine. Spegni lo smartphone e le sollecitazione esterne per 20 minuti.

2) Segui la tua voce interiore. Fidati di te ogni tanto…non sei così male! Medita sulle volte in cui hai preso decisioni corrette. Prova a ricordarti tutte le tue intuizioni positive ed a razionalizzarle per un attimo.

3) Inizia ad utilizzare con maggiore precisione l’empatia. Ti sembrerebbe eccessivo se ti dicessi che le persone molto intuitive “leggono” in qualche modo la mente delle altre persone…ma è esattamente così. Niente di esoterico, semplicemente è una spiccata dote di empatia (leggi i miei precedenti post). Per sviluppare l’empatia inizia ad ascoltare negli gli altri ed a leggerne il linguaggio del corpo.

4) “Buttati” nella pratica della consapevolezza (“Mindfullness”…che parolone…). La Meditazione ti aiuterà a filtrare tutte le sensazioni ed i pensieri disturbanti che affollano la tua mente. Non appena avrai preso gusto nel vivere il “qui e ora”, nel “silenziare la tua testolina così discorsiva, proverà la fatte e piacevole sensazione di poter gestire la tua intuizione. Semplicemente perché inizierai a padroneggiare i tuoi pensieri.

5) Nutri la Tua Creatività. Magari non sarai un grande artista, proprio come me, ma di certo avrai una passione che abbia un contatto con l’arte in generale. Che sia il leggere un libro, osservare dei quadri, il disegnare o semplicemente guardare un film, ogni cosa che esprimi al di là della routine quotidiana è creatività.

6) Fidati della tua pancia! Ebbene si: quante volte hai preso una decisione che in seguito ti ha fatto stare male, fisicamente intendo? Bene, sappi che quella esperienza altro non è che il tuo corpo che tenta di informarti che la decisione Razionale e Analitica è in forte contrasto con il tuo istinto.

7) Analizza i tuoi Sogni. Non credere che sia solo “materia” della smorfia napoletana l’interpretazione dei sogni. Certo con questo non ti dico che ciò che sogni abbia sempre un senso (anzi spesso i sogni sono sconclusionati) ma pescano nel profondo del nostro intuito e a volte (a me è capitato…e non sono di certo un Mago) nascondono messaggi importanti. In genere le persone molto intuitive non pensano solo :”Caspita…era proprio un sogno strano!”, ma si chiedono :”Da dove viene, cosa può significare, cosa posso togliere per comprenderlo un pò meglio?”

Siamo alla fine, se ti è piaciuto questo Post iscriviti al Blog per ricevere aggiornamenti e News.

Alla Prossima

Guglielmo Margio.

Questo Post è ispirato a quanto descritto dal Dr. Travis Bradberry in un articolo pubblicato su Linkedin il 6 luglio 2016. Per leggere l’articolo completo clicca qui.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...