Il Potere della Gratitudine

Un Metodo per Aumentare la Positività

Dai, adesso non dirmi che non ti sarebbe piaciuto ricevere i complimenti per qualcosa che hai fatto, oppure un semplice grazie. Se così non è allora chiudi questo Post.

A volte si sottovaluta il potere delle parole. E’ vero che la nostra mente recepisce e memorizza i messaggi attraverso il linguaggio del corpo, ma di questo parlerò nel prossimo post…la verità è che anche le parole hanno un potere enorme.

Inizia a coltivare un atteggiamento di gratitudine

Ebbene, quello che sto per dirti probabilmente non ti farà piacere…ma devi essere tu a fare il primo passo. Con questo non intendo che da domani, chiunque incontri, anche la persona più scortese, devi iniziare a ricambiarla con un “Grazie”, ma semplicemente iniziare a prendersi del tempo. In che senso?

Inizia a contemplare ciò per cui ti senti grato.

Hai certamente persone, cose o situazioni nella tua vita che dai ormai per scontate e per le quali, se ti fermassi solo un momento a riflettere, sei grato. Da una ricerca condotta prendersi del tempo per pensare a ciò per cui sei grato riduce l’ormone dello stress del 23%. Presso l’Università della California hanno rilevato che le persone che lavorano quotidianamente su se stesse per coltivare un atteggiamento di gratitudine hanno migliorato l’umore, l’energia personale e soprattutto l’ansia a causa dei bassi livelli di cortisolo.

Quindi ogni volta che sorgono nella tua “testolina” pensieri negativi o distruttivi, ogni volta che sorge un atteggiamento pessimista sento di te, pensa a qualcosa per cui sei grato : che siano i tuoi figli, il tuo gatto o lavoro e, il tuo hobby o i tuoi amici. Insomma afferrati a qualsiasi cosa!

Usa questo trucco per cambiare marcia e vedrai che, come quando si va in palestra, maggiore sarà il tuo allenamento mentale verso questo approccio, più semplice per te sarà uscire da condizioni menali spiacevoli.

E per finire…fai la rivoluzione del “Grazie”

Ebbene si, alla fine di questo Post voglio darti un semplice consiglio : dici “Grazie” più spesso. A tua moglie o tuo marito o campagna/a di vita…dici grazie quando ti versa un bicchiere d’acqua a tavola, dici grazie al collega per averti agevolato in un compito o semplicemente per averti offerto un caffè. Dici “Grazie” ogni qualvolta è possibile. Ti farà stare bene e soprattutto farà stare bene chi lo riceve.Lo so…è fuori moda…A proposito…Grazie per aver letto il mio Post.Guglielmo Margio

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...