…sii come la canna di bambù.
Anche se non è mai semplice affrontare momenti difficili della propria vita, avere alcuni riferimenti sul modo di fronteggiarli può risultare utile. Se la tua giornata, come la mia, è abbastanza ordinaria, fatta da lavoro, famiglia e rapporti interpersonali in genere, progetti personali o professionali, si incappa sempre in situazioni che non sono come vorremmo. In alcuni casi sono semplici difficoltà di relazione o sul luogo di lavoro e che vengono superate con una certa facilità. Altre si presentano più complicate: passa il tempo e sembra di non riuscire a venirne fuori. Capita anche a te? E più passa il tempo, peggio sembrano ingarbugliarsi.
La Canna di Bambù
Un pensiero che mi aiuta in questi momenti è pensare alla canna di bambù. Che caratteristiche ha? Innanzitutto, in natura, pare che sia uno degli elementi più resistenti ed efficaci. Viene utilizzata per gli scopi più svariati ma di fondo qual’è la sua peculiarità?
La flessibilità abbinata alla resistenza.
Durante le piene di un fiume accompagna il flusso potente dell’acqua senza spezzarsi. Può resistere per lungo tempo alla potenza della natura ma tende a non spezzarsi e, non appena passata l’onda d’urto del fiume, ritorna nella sua posizione.
Nella cultura orientale questa caratteristica è tipica di molte arti marziali. Spesso viene indicato di “accompagnare” l’attacco del nemico con movimenti fluidi evitando di contrapporsi con rigidità. E’ una tecnica che, applicata in teoria, mi aiuta nei momenti difficili.
Confesso che ancora, quando mi si presentano momenti complicati o qualcuno mi attacca, per carattere, tendo ad avere una reazione immediata di difesa “tradizionale”. Mi irrigidisco. Ma facendo uno sforzo e riportando alla mente le caratteristiche della canna di bambù tendo a cambiare atteggiamento. Sviluppo un minimo di pazienza e resistenza. E quando mi riesce bene i risultati sono sempre positivi.
Magari questa indicazione può essere utile anche a te. Me lo auguro!
Al prossimo Post.