La Legge di Causa ed Effetto spiegata da Lama Thubten Yeshe.
Take a Picture of your life!

Proviamo innanzitutto a partire da un punto preciso: il momento presente. Probabilmente è in atto una situazione personale propizia oppure una neutra o, nostro malgrado, una condizione di particolare stress o sofferenza. Nessun problema. Fare una fotografia significa fermare il momento, immortalare e quindi osservare con un certo distacco. Bene…fatto? Ok. Scarica sul PC ad alta risoluzione della tua consapevolezza e non utilizzare filtri, mi raccomando. Niente trucchi! Nessun giudizio né giustificazione, ma una pura e semplice osservazione di una foto.

Noi oggi, nella nostra condizione attuale, non siamo altro che il frutto di azioni passate e tali azioni sono compiute non solo dal nostro corpo ma anche (e soprattutto) da mente e parola. Quindi è innegabile che, perlomeno per i buddhisti, ciò che avverrà in futuro nella nostra esistenza lo produciamo Qui e Ora. Tentiamo quindi di capire insieme di cosa si tratta e se questo approccio può essere applicabile anche da chi non ha alcun interesse verso il buddhismo ma vuole semplicemente ampliare le proprie conoscenze.
Lama Yeshe spiega agli occidentali il concetto di Karma.
Lama Yeshe Wisdom Archive

Comprendere il concetto di Karma per noi occidentali è sempre difficile. Lo confondiamo con l’idea diffusa di “destino” o “predestinazione”, ma non è affatto così. In uno dei suoi innumerevoli insegnamenti agli occidentali, Lama Yeshe (se vuoi leggere un altro Post a lui dedicato clicca QUI) lo spiega in modo eccellente e può aiutare a comprendere la Foto di cui si parlava all’inizio del post. Potrebbe aiutare a fare in modo che la prossima sia meno sfocata e ci piaccia un pò di più rispetto a quella precedente. Quindi iniziamo.

“Il Karma sono le esperienze corpo e mente. Le vostre esperienze di felicità o infelicità mentali e fisiche sono l’effetto di particolari cause, ma questi stessi effetti diventano causa di futuri risultati. Una azione produce una reazione: questo è il karma. Sia le filosofie orientali che la scienza moderna spiegano che ogni materia è collegata con tutto il resto; ogni tipo di esistenza, interiore ed esteriore, non verifica accidentalmente, per caso; l’energia di tutti i fenomeni interiori ed esteriori è interdipendente. Il Karma non è filosofia, è l’equivalente buddhista della scienza occidentale…E’ la spiegazione scientifica buddhista del termine “evoluzione”. “Se succede questo, quello sarà il risultato”.
“Voi siete Karma e state vivendo dentro i suoi confini. La vostra energia è il risultato di energia precedente, e la stessa determina ulteriori reazioni che si susseguono e così, mentalmente e fisicamente, la vita scorre. Il Karma non è qualcosa a cui dovete credere, Che ci crediate o meno la natura innata del vostro corpo e della vostra mente vi fanno sperimentare un ciclo continuo…La vostra mente reagisce agisce e reagisce al contatto con il mondo sensoriale”.

Il Potere della Cioccolata.
“Proprio come la combinazione dei quattro elementi produce un risultato spontaneo, in accordo con le circostanze ambientali, questo vale per la vostra mente, che agisce e reagisce al contatto del mondo sensoriale. L’anno scorso avete gustato della cioccolata, ma da allora non avete potuto procurarvene; così a causa della memoria della precedente esperienza ora sentite una grande voglia di cioccolato.
Questa Reazione è Karma: la precedente esperienza è la causa, il vostro desiderio attuale è l’effetto.”

Che ne dici? è un pò più chiaro il concetto e di karma e potrebbe aiutarti ad osservare la foto attuale? Potrebbe rendere più interessante il tuo prossimo scatto? Spero proprio di si!
Al Prossimo Post
Guglielmo Margio
Un Grazie immenso a Lama Yeshe per ogni suo frammento di saggezza.